Webinar gratuiti Centri per l’Impiego di Forlì-Cesena
- Lavoro e impresa Notizie
- 31 Marzo 2022

I Centri per l’Impiego di Forlì – Cesena organizzano anche per i mesi di aprile e maggio una serie di Webinar online gratuiti:
- Il Curriculum Vitae – Come creare un CV efficace per la ricerca lavoro
11 aprile dalle 10.00 alle 11.30
Info e prenotazioni: sara.comandini@regione.emilia-romagna.it - Il Portale Lavoroperte e la sua APP – Come utilizzare il Portale Lavoroperte e la sua APP per la ricerca lavoro
13 aprile dalle 10.00 alle 11.30
Info e prenotazioni:
raffaella.rigoni@regione.emilia-romagna.it Intelligenza emotiva al lavoro – Coltivare le competenze trasversali che fanno la differenza nella ricerca lavoro
28 aprile dalle 14.30 alle 16.00
Info e prenotazioni:
iacopo.casadei@regione.emilia-romagna.itOrientamento al lavoro e ricerca attiva – Definire gli obiettivi professionali e mettere in pratica la ricerca lavoro
10 maggio dalle 9.00 alle 10.30
Info e prenotazioni:
chiara.zolfino@regione.emilia-romagna.itIl Portale Lavoroperte e la sua APP – Come utilizzare il Portale Lavoroperte e la sua APP per la ricerca lavoro
11 maggio dalle 10.00 alle 11.30
Info e prenotazioni: alessandra.cucchi@regione.emilia-romagna.itIl Colloquio di selezione – Come affrontare al meglio i colloqui di lavoro
12 maggio dalle 9.00 alle 10.30
Info e prenotazioni: barbara1.bonetti@regione.emilia-romagna.itIl Curriculum Vitae – Come creare un CV efficace per la ricerca lavoro
17 maggio dalle 10.00 alle 11.30
Info e prenotazioni: alessandra.cucchi@regione.emilia-romagna.itIntelligenza emotiva al lavoro – Coltivare le competenze trasversali che fanno la differenza nella ricerca lavoro
26 maggio dalle 14.30 alle 16.00
Info e prenotazioni: iacopo.casadei@regione.emilia-romagna.it
I Webinar sono aperti a tutti/e le persone interessate.
Per partecipare è necessario avere a disposizione un dispositivo mobile (smartphone, tablet) o un pc con connessione Internet, con possibilità di audio, videocamera facoltativa.
Consulta gli hotspot WiFi gratuiti in Emilia–Romagna
È possibile partecipare solo su prenotazione, da effettuarsi entro due giorni prima dallo svolgimento dell’evento. Saranno ammesse solo le prime 25 persone prenotate.
L’incontro si svolgerà utilizzando Microsoft Teams: il giorno prima dell’incontro, sarà fornito via mail il link per il collegamento alle persone iscritte.