Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara

 Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara
Dal 21 Marzo la XII edizione di ‘Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara’ alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 unica a livello nazionale.
A Forlì arriva, come tutti gli anni, la Manifestazione primaverile sulle mondo delle fanzine dal Centro Nazionale Studi Fanzine.
 
Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine ha preso avvio la Dodicesima Edizione di ‘Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara‘, manifestazione immancabile ed esclusivo appuntamento, unico in tutta Italia!
L’evento targato 2023 vede presso la sede fanzinotecaria una stagione primaverile di proposte per eventi e iniziative in grado di far ‘rifiorire’ il mondo variegato delle auto-edizioni fanzinare nazionali, e non solo.
 
Proseguono i progetti attivati da anni, come l’esclusivo ‘Una Fanzine al Giorno’ #AFanzineADay2022, giunto al suo quarto anno con le adesione provenienti da tutta Italia e estero, per presentare una fanzine in ogni giorno dell’anno.
 
Presente anche l’evento promosso dall’Unesco per il ‘World Poetry Day – Giornata Internazionale della Poesia‘ con la produzione fanzinara dedicata al mondo della poesia.
 
La ‘Biblioteca delle fanzine’, l’atipica realtà nonché eccellenza locale e nazionale potrà essere visitata, su richiesta, per tutto l’anno 2023.
 
Sempre nuovi appuntamenti imperdibili,  dove tutti gli appassionati e curiosi dell’auto-edizione potranno scoprire e conoscere la vastità dell’editoria fanzinara guidati dall’esperto franzinotecario GianLuca Umiliacchi, oltre a poter scegliere dal percorso delineato di un nutrito calendario di iniziative ed eventi proposti al ritmo vivace e colorato come la primavera fanzinara.
Donazioni al pubblico, fino ad esaurimento, di fanzine in omaggio.
Per informazioni: 339 3085390, fanzinoteca@fanzineitaliane.it 
 
Da non perdere anche le molteplici iniziative collaterali della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, unicità per la Regione Emilia Romagna, che pone in primo piano la Nona Arte intesa come tale; ovvero ‘arte’! Grazie al supporto del Comitato di Quartiere Ca’Ossi e l’Associazione Culturale 4Live la città di Forlì e i cittadini possono rintracciare nella ‘Biblioteca delle Fanzine‘ una esperienza e conoscenza culturale unica e di grande valore. Tutti i suoi servizi e proposte, gratuiti per i cittadini, realizzati in veste di volontariato, hanno negli anni sancito un forte rapporto partecipativo con varie realtà di Forlì.
 
Per conoscere dettagliatamente le iniziative e chiedere informazioni: 339 3085390, fanzinoteca@fanzineitaliane.it – www.fanzinoteca.it 
 
Fanzinoteca-Locandina-Primavera-Faninara-2023-