Big Data: corsi per neolaureati

I percorsi sono volti a sviluppare conoscenze e competenze che permettano alle persone con alto livello di istruzione in ogni area disciplinare di diventare capaci di trasformare i Big Data in informazioni ad alto valore, per utilizzarle nelle organizzazioni in cui lavoreranno e vivranno.
Ogni candidato, residente o domiciliato in Emilia-Romagna, con laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, potrà iscriversi a uno o più tra gli 8 progetti proposti, scegliendo i più idonei al proprio profilo, fino ad un massimo di 480 ore.
La partecipazione ai corsi è completamente gratuita, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo sociale europeo.
Per iscriversi occorre registrarsi al portale Data-Lab e selezionare i corsi di interesse attivi, fino ad un massimo di 480 ore di formazione.
Gli iscritti saranno contattati per un colloquio di presa in carico al momento dell’iscrizione al primo corso presso l’ente e la sede di riferimento. Il colloquio individuale di presa in carico è previsto per tutti gli utenti iscritti, per analizzare il profilo e condividere informazioni rilevanti sul portale di progetto così da gestire al meglio la partecipazione all’intera operazione, anche su sedi e presso enti diversi.