
Appuntamenti di maggio
Il progetto vedrà al centro la tutela e l’importanza dell’ambiente e l’inclusione sociale che attraverso delle attività di raccolta presso aree urbane e non e riflessioni sui piccoli gesti quotidiani cercherà di raggiungere e sviluppare una sensibilità per queste importanti tematiche.
Gli obbiettivi che il gruppo propone riguardano principalmente i seguenti aspetti:
- promozione della solidarietà tra i giovani in situazioni di agio e disagio;
- includere giovani\persone con minore opportunità e\o con disabilità;
- sensibilizzare sulle tematiche ambientali e riqualificare le aree verdi.
La sfida che “la TANA” insieme a “Futura anni ‘70” cercherà di affrontare è quella legata alla tutela dell’ambiente e dell’inclusione, in particolare cercando di coinvolgere ragazzi con difficoltà motorie e\o psichiche facendoli sentire appartenenti ad un gruppo. Attraverso questo obbiettivo si cercherà di sensibilizzare non solo i membri del gruppo, ma tutta la comunità locale cercando di coinvolgere tutte le fasce di età.
Target: 16-24 anni
Data e sede: 10 maggio 2022 – ore 17.00
Info: Marco Marino e-mail latanacagforli@gmail.com – tel. 347 8981131
Area: cooperazione e solidarietà, ambiente e agricoltura
Durante il workshop verrà presentata la testimonianza di Riccardo Ravaioli, giovane polistrumentista di Forlì.
Target: 16-25 anni
Data e sede: 11 maggio 16.30 – 19.30 c/o CAG Officina 52
Info: Diego Franco e-mail diego.franco@paolobabini.it tel. 340 2254930
Area: arte e spettacolo
Workshop Teorico-Pratico volto a fornire una panoramica generale sulle modalità di creazione di un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD).
Target: 16-24 anni
Data e sede: 12 maggio 17.00 c/o campo interno al Parco di Via Ribolle, 7
Info: Marco Marino e-mail latanacagforli@gmail.com – tel. 347 8981131
Area: sport
Nel workshop verranno approfonditi con la collaborazione di CNA Giovani Imprenditori i profili delle competenze dei due ruoli fondamentali in ogni azienda: imprenditore e dipendente.
Target: 16-19 anni
Data e sede: 12 maggio 16.30 c/o Centro di Aggregazione educativa ‘L’Oratorio’, via Pacchioni 44/A
Info: Gianni Matteucci e-mail centrieducativi@domuscoop.it – 339 7028348
Area: imprenditorialità
Luca Pagliari presenta la storia dell’antropologa Agnese Sartori ambientata nel Messico del Sud abbinata alla testimonianza in presenza di Vittorio Corvini, un giovane del nostro territorio che ha deciso di intraprendere l’avventura di diventare agricoltore a Magliano. L’obiettivo sarà scoprire come trovare la via per l’autosviluppo e l’autoefficacia, attraverso la consapevolezza delle nostre responsabilità e potenzialità.
Target: 16-35 anni
Data e sede: 16 maggio 17.30 – 19.30 c/o Fabbrica delle Candele
Info: APS Un’altra storia e-mail unaltrastoria.aps@gmail.com
Area: bilanciamento competenze
Il progetto avrà la durata di un incontro con un esperto barman, per far scoprire questo fantastico mondo ai ragazzi, con attività mirate che insieme formano questa professione. Dal servizio al tavolo alla creazione di piatti base da bar.
Target: 16-20 anni
Data e sede: 17 maggio 17.00 – 19.00 c/o CAG La Tana
Info: Marco Marino e-mail latanacagforli@gmail.com – tel. 347 8981131
Area: ristorazione
Durante il workshop verranno presentate le attività del Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo “Annalena Tonelli”.
Target: 16-25 anni
Data e sede: 19 maggio 16.30 – 19.30 c/o Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo
Info: Diego Franco e-mail diego.franco@paolobabini.it tel. 340 2254930
Area: cooperazione e solidarietà
Luca Pagliari presenta la storia di Christian Viscione, ragazzo affetto da S.M.A. (Atrofia Muscolare Spinale) abbinata alla testimonianza in presenza di MATTEO CECCHINI –CEO di T-CONSULTING di Forlì, un giovane imprenditore appartenete al settore della ICT – Innovazione tecnologica del territorio. L’obiettivo di questo incontro è spiegare quanto è importante e influisce sulle nostre vite, personali e lavorative, la trasformazione digitale e di quanto siano importanti le competenze in questo settore trasversale a tutti gli altri.
Target: 16-35 anni
Data e sede: 23 maggio 17.30 – 19.30 c/o Fabbrica delle Candele
Info: APS Un’altra storia e-mail unaltrastoria.aps@gmail.com
Area: innovazione digitale e tecnologia
Nel workshop verranno approfonditi con la collaborazione di CNA Giovani Imprenditori i profili delle competenze dei due ruoli fondamentali in ogni azienda: imprenditore e dipendente.
Target: 16-19 anni
Data e sede: 26 maggio 16.30 c/o Centro di Aggregazione educativa ‘L’Oratorio’, via Pacchioni 44/A
Info: Gianni Matteucci e-mail centrieducativi@domuscoop.it – 339 7028348
Area: imprenditorialità
Durante il workshop verranno presentate le attività della Skate School Cesena da parte dei ragazzi che l’hanno fondata e che gestiscono 5 scuole di skate in Romagna.
Target: 16-25 anni
Data e sede: 26 maggio 16.30 – 19.30 c/o Skate Park Dragoni 52
Info: Diego Franco e-mail diego.franco@paolobabini.it tel. 340 2254930
Area: sport
Iscriviti
In occasione dell’anno europeo dei giovani, l’evento propone una “Human Library Europea” in cui scoprire le pagine di vita e le esperienze di giovani europei presenti a Forlì.
Saranno inoltre presentate le opportunità che l’Europa offre alle nuove generazioni.
Data e sede: 27 maggio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 c/o T-Station Academy via Spadolini n. 27
Info: e-mail youth@cssforli.it
Area: mobilità internazionale
Luca Pagliari presenta la sua storia di giornalista ed esperto di comunicazione abbinata alla testimonianza in presenza di MARCO LIVOI giovane DIGITAL MARKETER per l’Agenzia Integra Solution di Forlì.
L’obiettivo di questo incontro è spiegare come una buona comunicazione non richiede più l’utilizzo di tecnologie riservate ai soli addetti ai lavori.
Target: 16-35 anni
Data e sede: 30 maggio 17.30 – 19.30 c/o Fabbrica delle Candele
Info: APS Un’altra storia e-mail unaltrastoria.aps@gmail.com
Area: comunicazione, innovazione digitale e tecnologia
La questione ambientale è diventata negli ultimi anni uno dei temi di discussione più accesi sia in ambito scientifico sia nell’ambito delle policy implementate a livello regionale, nazionale ed internazionale. Infatti, in questo momento oltre alle soft skill, le competenze più richieste per trovare lavoro sono quelle legate al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. Queste competenze stanno assumendo la stessa importanza di quelle digitali e delle conoscenze linguistiche. Cercheremo quindi di capire insieme cosa si intende per green jobs e quali sono i più richiesti.
Target: 17-25 anni
Data e sede: 31 maggio 2022 c/o Laboratorio Aperto di Forlì in Via Valverde, 15
Info: ART-ER Eleonora Sette e-mail eleonora.sette@art-er.it tel. 333 6276305
Area: green
Appuntamenti di giugno
Nel workshop si conosceranno le varie figure professionali del vasto mondo dell’edilizia, settore in forte crescita in particolare nell’ultimo anno. Sentiremo dalla voce di giovani imprenditori edili le testimonianze sul come sono cresciuti nel settore.
Condivideranno aspetti positivi e criticità del mercato.
I giovani potranno prendere contatti con gli imprenditori e porre domande sul tema.
In particolare interverrà Michele Zambelli giovane imprenditore della ditta Zambelli, da sempre eccellenza nel settore, in particolare nella ristrutturazione di luoghi storici.
Al Workshop esporrà anche la Scuola Edile Artigiana Romagna, che, essendo a stretto contatto con il mondo edile, ne darà una visione a 360°.
Data e sede: 8 giugno 2022, ore 18.30 c/o Via Maldenti n.7 Forlì
Area: orientamento
Durante il workshop verranno presentate le attività della serigrafia Serimal di Forlì che stampa materiali per aziende e gruppi musicali internazionali.
Target: 16-25 anni
Data e sede: 9 giugno 2022 16.30 – 19.30 c/o Serimal a Forlì
Info: Diego Franco e-mail diego.franco@paolobabini.it tel. 340 2254930
Area: arte e creatività, grafica e stampa, artigianato
Iscriviti
Che lavoro sto cercando? Come muoversi nella ricerca? Chi mi può aiutare?
Partire da attitudini, competenze ed interessi per definire l’obiettivo professionale attraverso esercizi di orientamento.
Strategie di ricerca attiva.
Servizi per supportare la ricerca del lavoro
Data e sede: 23 giugno dalle 15.00 alle 18.00 c/o il Centro per l’Impiego in Viale Salinatore n. 24
Info: Nunziapia Martino – cds.nunzia@gmail.com – Tel. 0543 29371
Area: orientamento al lavoro
Durante il workshop verranno presentate le attività di una giovane tatuatrice.
Target: 16-25 anni
Data e sede: 23 giugno 16.30 – 19.30 c/o CAG Officina 52
Info: Diego Franco e-mail diego.franco@paolobabini.it tel. 340 2254930
Area: creatività, servizi alla persona
Il format del Walk&Talk a disposizione per un workshop il cui oggetto è il mondo del lavoro. Si farà una passeggiata per il centro di Forlì con figure professionali che saranno disponibili per chiacchierare sul proprio lavoro.
Una bellissima occasione per conoscere più da vicino alcune figure professionali. Saranno presenti un Avvocato, un Medico, un Agente immobiliare, un Infermiere, un Presidente di un’associazione sportiva, un Pilota di aerei di linea e il Direttore tecnico IRST.
Data e sede: sotto la statua di Icaro (Piazzale della Vittoria)
Info: Simone 348 9306416
Area: orientamento
Workshop sulle opportunità di educazione non formale offerte dall’Europa ai giovani e mirate ad acquisire maggiore consapevolezza di sé, sperimentarsi in contesti diversi, ampliare le proprie competenze trasversali anche legate alla progettazione di interventi con impatti diretti sulla comunità locale.
Target: 17-24 anni
Data e sede: 9 maggio 2022 – ore 17.00 c/o CAG Officina 52
Info: e-mail youth@cssforli.it
Area: mobilità internazionale
Durante il workshop verranno presentate le attività di produzione abiti da sposa presso l’atelier Califa.
Target: 16-25 anni
Data e sede: 30 giugno 16.30 – 19.30 c/o Atelier Califa, Viale Bologna, 99, Forlì
Info: Diego Franco e-mail diego.franco@paolobabini.it tel. 340 2254930
Area: arte e creatività, artigianato
La stesura del curriculum vitae è sempre la parte più delicata per chi inizia la ricerca del lavoro.
L’obiettivo dell’incontro è capire quali sono i punti cardine del cv e come svilupparlo in maniera ottimale con semplici regole e strumenti.
Data e sede: 30 giugno 15.00 – 18.00 c/o Centro per l’Impiego in Viale Salinatori, 24 – Forlì
Info: Nunziapia Martino – cds.nunzia@gmail.com – Tel. 0543 29371.
Area: orientamento alla ricerca del lavoro
Appuntamenti di luglio
Il workshop “ABC dell’Innovazione: mini guida per orientarsi (e non perdersi) tra i principali temi e opportunità connessi all’innovazione tecnologica”, ha l’obiettivo di presentare i principali concetti legati al tema dell’innovazione tecnologica utilizzando un linguaggio chiaro e divulgativo per trasmettere il messaggio che l’intelligenza artificiale e i progressi tecnologici riguardano tutti e offrono opportunità interessanti per la propria carriera professionale.
Target: 17-25 anni
Data e sede: 5 luglio 2022 – ore 16.30 c/o Laboratorio Aperto di Forlì in Via Valverde, 15
Info: ART-ER Eleonora Sette e-mail eleonora.sette@art-er.it tel. 333 6276305
Area: tecnologia e innovazione digitale
Come si affronta un colloquio di lavoro?
Come diceva Oscar Wilde, “Non esiste una seconda occasione per fare una buona prima impressione”, soprattutto nel colloquio di lavoro. È importante partire col piede giusto, ancora prima di varcare la soglia dell’azienda!
Attraverso delle simulazioni di colloquio potrai comprendere meglio come affrontare il momento della selezione senza timore!
Data e sede: 7 luglio 2022 – ore 15.00 c/o Sede del Centro per l’Impiego in Viale Salinatore, 24
Info: Nunziapia Martino – cds.nunzia@gmail.com – Tel. 0543 29371
Area: Orientamento alla ricerca del lavoro
Cos’è l’ecosistema regionale dell’innovazione? Da quali attori è composto? Ma soprattutto: quali opportunità offre? In questo workshop andremo ad indagarle insieme.
Target: 17-25 anni
Data e sede: 12 luglio 2022 – ore 16.00 c/o Laboratorio Aperto di Forlì in Via Valverde, 15
Info: ART-ER Eleonora Sette e-mail eleonora.sette@art-er.it tel. 333 6276305
Area: innovazione digitale
Come cambierà il mondo del lavoro nei prossimi anni? Quali nuove professioni saranno sempre più richieste? Viviamo in un momento di grandi cambiamenti che stanno rivoluzionato il mondo del lavoro e non solo, oggi è quindi fondamentale conoscere e capire queste nuove dinamiche per prepararsi al meglio nella costruzione della propria carriera.
Target: 17-25 anni
Data e sede: 19 luglio 2022 ore 16.00 c/o Laboratorio Aperto di Forlì in Via Valverde, 15
Info: ART-ER Eleonora Sette e-mail eleonora.sette@art-er.it tel. 333 6276305
Area: professioni del futuro
Appuntamenti di settembre
Le professioni di aiuto in ambito sanitario sono da sempre fulcro del sistema di welfare e negli ultimi due anni le richieste e i bisogni si sono allargati in tutta la popolazione; obiettivo di questo workshop è quello di portare testimonianze sulle professioni di aiuto in ambito sanitario.
Per questo abbiamo invitato lo psicologo Andrea Spada, il dottor Giorgio Verdecchia e i volontari dell’Associazione Salute e Solidarietà, che da anni tutela i diritti di tutela alla salute.
Data e sede: 2 settembre (data da confermare), ore 16.00 c/o Via Maldenti n.7 Forlì
Area: orientamento
La sicurezza come tema alla ribalta del quotidiano, ma quanto è amplio il novero di professioni nella sicurezza?
Per parlare della tematica della sicurezza saranno invitati tre professionisti del settore: il vicequestore della Digos Enrico Gardini, Andrea Bassi, Ingegnere esperto in sicurezza sul lavoro, ambiente ed antincendio e l’azienda VEM Sistemi, azienda che fornisce servizi e soluzioni in ambito ICT e cyber sicurity.
Racconteranno la loro esperienza, la loro carriera e quali sono stati i punti di forza che li hanno portati ad eccellere nella loro professione, passando pe i rischi specifici del mestiere e i rischi che contrastano con il loro operato
Data e sede: da confermare
Info: Simone Flamigni 348 9306416 – segreteria@cdsfc.it
Area: orientamento